- GUGLIELMO SANSONI ARCHIVIO -
Gli Archivi Tato (Guglielmo Sansoni, Bologna 1896 - Roma 1974) sono stati formalmente costituiti con atto notarile. Alla presidenza è stato eletto Massimo Duranti, che coordinerà anche il comitato scientifico, coadiuvato da Andrea Baffoni e Fabrizio Russo. Presidente onorario è stato eletto Luigi Ventura.
Salvatore Ventura, che ha dedicato una vita allo studio e alla catalogazione delle opere di Tato, del quale è stato amico e confidente, prima della sua scomparsa aveva affidato da tempo in progress l’archivio dell’artista alla Galleria Russo di Roma per digitalizzarlo. Al contempo, aveva consolidato i rapporti con Massimo Duranti, noto esperto di Futurismo e di Aeropittura (già Presidente dell’Archivio Gerardo Dottori), per progettare il catalogo generale dell’artista.
Tato è stata figura di primo piano degli sviluppi del Futurismo dalla metà degli Anni Venti in poi, firmando nel 1931 il Manifesto dell’Aeropittura futurista e altri manifesti con Marinetti. Fotografo d’avanguardia sulla scia di Bragaglia, aeropittore, muralista, ceramista, tornato infine all’originario, deciso espressionismo, Tato ha lasciato con la sua opera un’impronta inconfondibile nell’arte in Italia degli anni Trenta e Quaranta.
Gli Archivi Tato esprimeranno giudizi sull’autenticità delle opere dell’artista e promuoveranno la redazione e pubblicazione del catalogo generale delle sue opere.